Immaginate di voler scrivere un libro o conoscere i segreti per fare l’autore in TV, ne sareste capaci?
Queste sono le domande che ricevo in dm, via mail o che sottoponete quando ci incontriamo. Vi svelo che…
Partiamo da un presupposto fondamentale: la prima cosa che mi accade, ovunque io mi trovi, è quella che chiamo la fase "Juke Box". In pratica, le persone mi dicono: "Gabriele, mi racconti un gossip? Cosa sta succedendo con i Ferragnez? Ma è vero che quella persona è incinta ed è stata tradita?” Questa situazione si ripete ormai da anni, innumerevoli anni. E non potete immaginare quanto io detesti questo momento, ma, finché ci sarà anche solo una persona che si ferma, mi saluta e mi pone una domanda, devo esclusivamente dire GRAZIE.
Ma passiamo alle questioni più importanti: io leggo tutto, o meglio, cerco di leggere il maggior numero possibile di vostre idee, sogni e progetti che vorticano nella vostra mente a qualsiasi ora, persino durante la notte (noto gli orari), esattamente come accade a me. E così, ispirato dai viaggi che ho fatto, mi è venuta in mente una duplice idea che potrebbe svilupparsi ulteriormente in nuovi spunti. Durante e dopo i miei viaggi, ho ricevuto da voi - vi assicuro - un numero esorbitante di richieste di creare una guida per descrivere i luoghi visitati, condividere aneddoti, raccontare la storia e così via. Però, per me questo rappresenterebbe una mancanza di rispetto verso coloro che mi hanno introdotto al meraviglioso mondo del "prendi e parti", Piero in primo luogo. Sono una persona che ci tiene molto a rispettare il lavoro altrui... anche quando, talvolta, gli altri non rispettano il mio o ne approfittano.
Detto ciò, ho fatto però una riflessione: "Non racconterò i viaggi, ma al di là dell'Intelligenza Artificiale - che non potrà essere utile almeno in questi casi dove si intrecciano 'struttura' e aneddoti (sì, anche quelli di gossip su come sono nati determinati libri, come quello dei record di Giulia De Lellis... ma lo leggerete più avanti, non ora) - io posso spiegarvi come approcciare la stesura di un libro, condividendo segreti, schemi, strutture, e l'applicazione del 'sistema o metodo Parpiglia', sempre se siete interessati."
Quindi, a breve pubblicherò due guide nelle quali ritengo (e ci mancherebbe) dopo oltre 63 libri scritti o curati, di potervi spiegare come scrivere un libro o da dove iniziare per intraprendere la carriera di autore televisivo: vi fornirò tutti gli elementi necessari e anche i contatti, o magari i riferimenti delle persone giuste da contattare per tentare di aprire quella porta che, nella maggior parte dei casi, se non hai un calcio nel culo o non sei figlio "di" qualcuno, rimane chiusa.
E con completa sincerità e senza alcun obbligo: presto condividerò informazioni concrete attraverso due guide strutturate tra schemi e aneddoti su come scrivere un libro o su come muovere i primi passi verso il sogno di diventare autore televisivo; ed è necessario, poiché ricevo continuamente e-mail con i vostri manoscritti o idee per la TV. In queste guide ripeto, troverete anche i contatti delle persone a cui rivolgervi. E credetemi, questo è qualcosa che nessuna intelligenza artificiale può fare. Perciò, il primo appuntamento sarà dedicato a come scrivere un libro, e vi assicuro che non rimarrete delusi perché all'interno troverete inclusi i nomi o gli indirizzi e-mail delle persone che potranno prendere in considerazione le vostre proposte.
Considero questo uno scambio molto utile, che gratifica notevolmente il mio lavoro e, state tranquilli, inserirò anche alcune notizie di gossip che vi divertiranno. Siete pronti? Si parte. Tentare non costa nulla.
E sono sicuro che questo potrà rappresentare davvero una chiave per aprire quelle porte della vita che sono quasi sempre chiuse e che a volte ci fanno perdere la fiducia... o meglio, fanno smettere di credere a chi non ha spalle larghe e le palle necessarie per rischiare, ascoltare e studiare continuamente, per poi riuscire a superare le difficoltà della vita, almeno con un lavoro.
Nella diretta di ieri avrei raccontato questo.
Gabriele
Ma che bella idea! La voto !! Da utente posso dirti che personalmente ti seguo anche quando parli di gossip , ma mi interessa in maniera vacua, appago la mia frivola curiosità per pochi attimi .. poi me ne dimentico completamente. Altro accade invece , quando leggo tuoi articoli di approfondimento a tutto ciò che c’è dietro alcuni meccanismi o quando esamini temi comuni ma da un punto di vista diverso . Ho apprezzato i post sui viaggi ma, benché ben scritti , molti altri creator lo fanno . Ho amato molto gli articoli dove parli di te stesso senza filtri e quando racconti delle tue fragilità : un racconto che percepisco vero . Queste sono , se può interessarti (ma credo di sì , perché quando dici che cerchi di legger tutto , ne ho la piena conferma . Hai sempre risposto ai pochi messaggi privati che ti ho scritto per esempio . Ho molto apprezzato questa peculiarità !) . Grazie!
Ciao Gabriele, come stai?
Quello che stai facendo è una figata pazzesca.Ti seguo da tipo quindici anni, ma non ho mai avuto il coraggio di mandarti un mio manoscritto.Probabilmente, perché non mi sento mai abbastanza coraggiosa e finisco sempre per restare un passo indietro.Gli altri si lanciano, io mi blocco.Ma stavolta voglio provarci.Perché amo scrivere, ho scritto in una notte insonne un progetto diverso da tutto ciò che c’è in giro e l’idea di capire anche come si diventa autori televisivi mi accende mille lampadine.
Quindi grazie.Grazie per condividere tutto questo.